top of page

Scatti ... in Provincia

Leverano

Cavallino

Nardò - Centro Storico

Squinzano - Cerrate

Veglie

Galatina - Santa Caterina ... 30 ottobre 2022

Foto di Oberdan Lotteria

Fatta realizzare da Raimondello Orsini del Balzo ed iniziata nel 1383(1), poteva dirsi già compiuta nel 1391(2). Quest’ultima data è incisa sull’architrave della porta laterale della chiesa, posta alla sinistra dell’osservatore.
E furono costruiti anche il monastero Orsiniano, che non è più quello che noi vediamo oggi ricostruito a ridosso della chiesa, e l’ antico Ospedale, con diritto di patronato, attualmente denominato Palazzo Orsini e adibito a sede del Municipio.

Pubblicazione1.jpg

La Lizza dei Briganti... 20 novembre 2022

Foto di Gianfranco Buttazzo

Da Lecce si giunge nell’agro di Lizzanello per ammirare un gigantesco Leccio (Quercus Ilex) soprannominato “Lizza te lu Motta”, il leccio del Motta, dal cognome dell’originario proprietario del fondo agrario.

La quercia, un autentico “matusalemme verde“, è cresciuta isolata dal bosco e sopravvive da più di trecento anni solo perché posta sul confine di due fondi agricoli, per cui non ha costituito intralcio alle coltivazioni circostanti.

E’ un albero magnifico che emoziona ed incanta per la sua maestosità con il suo tronco di ben mt 4 di circonferenza, la chioma di mt 22 di diametro e con i rami che sfiorando il terreno, formano un’enorme capanna vegetale. In paese è meglio conosciuto come la “Lizza dei Briganti” perché durante il regno dei Borboni probabilmente offriva rifugio a bande di malviventi.

Guagnano... e dintorni...

Via San Benedetto Val di Sambro, 15 73010 Guagnano (Le)
  • Facebook
  • YouTube
bottom of page