top of page
Notte della Taranta 2018, Concertone - La Terra

Inutile nascondere che in questo momento il nostro paese vive un momento di difficoltà, come d'altra parte tutti i paesi del Sud, lontani dalla prima cintura delle città più importanti e dalla costa.

L'andamento demografico è in netto calo, i giovani vanno via per lavoro al nord o all'estero, quei pochi che riescono qui a coronare il loro percorso lavorativo comunque preferiscono investire a Lecce e spostarsi anche lì per vivere.

Il risultato è che molte abitazioni sono chiuse, disabitate e in uno scarso stato manutentivo, anche perché magari poco conveniente affittarle.

Interno Chiesa Guagnano.jpg

Parzialmente l'andamento demografico è magari sostenuto dagli immigrati: rumene, senegalesi, cinesi ...

Anche l'agricoltura è in difficoltà, xilella ed abbandono delle campagne rendono la nostra economia ed il nostro paesaggio agricolo certamente non paragonabile ai tempi passati di maggiore splendore. Conseguenza di tutto ciò, nonché del perdurare della crisi economica, anche le attività commerciali  ed artigianali risultano asettiche, tranne qualche eccezione.

Ed allora che fare?

Innanzitutto non bisogna perdere la fiducia, l'ottimismo è già un ottimo viatico per ogni cosa, poi  dobbiamo amare il nostro paese ed ognuno nel suo piccolo può contribuire alla crescita sociale, civile ed economica del nostro paese.

Questo da parte nostra che siamo rimasti qui a vivere a Guagnano, convinti che anche tutti i nostri concittadini lontani per lavoro continueranno a considerare Guagnano "L'OMBELICO DEL MONDO".

​

bottom of page