top of page

Vocabolario guagnanese - italiano di Salvatore Antonio Leone

R

racànu = forte perturbazione atmosferica, uragano

raccumannare = raccomandare, caldeggiare/sostenere la posizione di qualcuno

raccumannazzione = raccomandazione, protezione, sostegno

racioppa = piccoli grappoli rimasti sui tralci topu la innegna (un tempo tutti noi ragazzi andavamo a raccoglierle per cibarcene: scimme a racioppe)

raciueppu = racemo, racimolo

racostha = aragosta

rafaniellu = ravanello

ràfanu = radice amara edule, cren

Rafele/a – Raffelinu/a, Rafilucciu/a = Raffaele, Raffaela (con vari diminutivi)

rafia = refe

raggia = rabbia, collera, stizza

raggiu = raggio ti la bricichetta

raggiunieri = ragioniere

rajare = ragliare

raju (ti ciucciu) = raglio

ramàru = artigiano che lavora il rame

ramerussu = rame

ramigna = gramigna, erba infestante

ramminare = cardare la lana manualmente

rampinu = gancio in metallo (serviva a recuperare li sicchi ca catìane nthra lu puzzu, quannu si mintiane a ddifriscare; veniva anche utilizzato dai ragazzi, durante il periodo della vendemmia, per impadronirsi di qualche rappa ti ua ti li tini ca stìane subbra lli thraini)

ramulu  - ramusthieddhru = ramoscello, rametto, naca piccinna

ranaru = setaccio, a fori larghi, utilizzato per separare (cernita) lu ranu ti la pula

rancitire = deteriorasi, andare a male, inacidire

rancitu - racitutu = inacidito, gusto, graveolente

rancu = spasmo muscolare, dolore articolare

ranieddhru (1) = pustoletta, foruncoletto

ranieddhru (2) = granello, briciolo, quantità minima

rannane = grandine

rannani = chicchi di grandine

ranne (1) = grande, largo, esteso, ampio (sthi càusi mi ane ranni)

ranne (2) = persona in età avanzata

ranniceddhru/a = grandicello, giovinetto, adolescente

ranninisciare = grandinare

ranocchiula = rana, ranocchia

ranu = grano, frumento

ranurisu = riso

rapacaula = rapa, cima di rapa

rapestha = rapa selvatica

rappa (1) = grappolo, racemo, graspo

rappa (2) – rappulu = ruga, raggrinzimento dell’epidermide

rappresentare – rapprisintare = avere qualche ruolo, funzione o incarico

rappula = piccolo grappolo

rappulu = uga del viso

rappusu/a = rugoso, raggrinzito, scabroso

Rara = Addolorata

raschare (1) = raschiare, sfregare, levigare, strigliare

raschare (2) = fare sesso, avere un rapporto sessuale

raschata = rapporto sessuale

rascia (1) = fascio di raggi, scia luminosa e/o di calore

rascia (2) = razza (pesce: rascia pethrosa = razza con la pelle disseminata da escrescenze dure come la pietra)

rasciddhru = seme del chicco d’uva

rasciulu = orzaiolo, suppurazione delle ghiandole delle palpebre

ràsola – ràsula = raschietto, spatola in metallo utilizzata dal contadino per rimuovere il terriccio e la fanghiglia accumulatasi sulle scarpe                              e/o sulla zappa

rasòla = asta di legno, che serviva a livellare le quantità di prodotto troppo colme contenute nel recipiente utilizzato come unità di misurazione (solitamente, un cilindro calibrato)

raspa – raspu = graspo, raspo

Rasimu = Erasmo

raspisciare (1) = sobbollire, far bollire piano

raspisciare (2) = togliere i graspi dall’uva pigiata

raspusu/a = scabroso, ispido,  ruvido

rassu/a (1) = grasso, obeso, adiposo

rassu (2) = lardo, grasso, adiposità

rastha = vaso da fiori in coccio

rasthatu = castrato (maschio della pecora privato degli attributi maschili per farne diventare più saporita la carne)

rasthieddhru = rastrello

rasu/a = raso, strapieno, colmo, zeppo (rasu rasu = fino all’orlo)

rasulu = rasoio in generale

ratatila = ragnatela

raticata = radice, fittone

raticate = apparato radicale

rattacapu = inconveniente, pensiero negativo, problema

rattacasu = grattugia

rattare (1) = grattare, scartavetrare, lisciare

rattare (2)  = rubare, sgraffignare, sottrarre dolosamente

rattata = granatina ai vari sapori (durante le giornate calde e afose si sentiva il richiamo dell’ambulante  “gelataio ti nna fiata”, che decantava le sue rattate, confezionate sul posto, ricavandole da un blocco di ghiaccio triturato per mezzo di un raschietto dalla forma trapezoidale chiusa, e, poi, irrorate con vari liquidi aromatici dai gusti e colori variegati)

ratu/a = diradato, sfoltito, rado

rauli = uccelli migratori più piccoli delle gru

ràulu = alloro

razzale = bracciante, proletario

Ràzzia = Grazia (nel feudo di Guagnano: Matonna ti la Razzia)

razzimuzzu = persona dalle braccia mozzate, monco

razzioni = preghiere, orazioni, giaculatorie

razzu (1) (pl.razze) = braccio, articolazione

razzu (2) = braccia, unita di misura (lunghezza)

razzùlu = tralcio della vite da interrare, talea

recchia (1) = orecchio

recchia (2) = parte alta mobile della scarpa al di sotto dei lacci

recchitella = orecchietta, pasta alimentare fatta in casa a forma ti recchia (per parlare del modo di cucinarle ci sarebbe bisogno di un libro a parte)

recrame = pubblicità, consigli per gli acquisti

recramare = reclamare, lagnarsi, protestare

recula = regola, regolamento, normativa, legislazione vigente

recumaterna = riposi in pace, riposo eterno (dal latino: requiem aeternam)

refice (1) = orefice, venditore di preziosi

refice (2) = truffaldino, ombroglione

rena = sabbia, arenile, spiaggia

renaccia = terra frammista a sabbia

renga = aringa (nna fiata, la renga salata, ccumpagnata cu llu pane e lu mieru, era un ottimo antidoto contro il freddo)

requie = quiete, riposo, rilassamento

resa (ti l’ueju) = rapporto fra la quantità di olive spremute e i litri di olio ottenuto

restha = selvatica, agreste, spontanea

rétina = redine

retità = eredità, lascito testamentario

retitare = ereditare, ricevere in eredità, acquisire un patrimonio

retu (1) (ti) = dietro, di dietro, alle spalle

retu (2) = posteriormente, parte posteriore, rovescio

retupete = chi evita di impegnarsi in prima persona, chi rimane in disparte per non essere coinvolto

reuma = reumatismo, artrite, lombaggine, sciatica

revorviru = rivoltella, pistola

riale = reale, vero, esistente in natura, concreto

riana vedi ariana

ribbambitu = rimbambito, incretinito

ribbeglione = ribellione, sommossa, contrarietà

ribbijone = enorme quantità indifferenziata

ribbonbare = rimbombare, rintronare, rintronare

rribbonbu = rimbombo, suono fastidioso, rintronamento

ribbussu = richiesta insistente nel gioco del tressette

ricausu = cuneo, rincalzo che si metteva sotto le ruote del traino allo scopo di bloccarle

ricchiale = ceffone che colpisce le orecchie, schiaffo

ricchiascine = orecchioni, parotite

ricchini (1)  = orecchini, pendenti

ricchini (2) = coppia ti cirase col gambo, che si appendevano alle orecchie a mo’ di orecchini

ricchione = orecchione, omosessuale

ricciu/a = ricciuto, riccioluto, dai capelli ricci

riccumpenza = ricompensa, regalo, gratificazione

richiddhricare = solleticare, fare il solletico, titillare

richiddhricu = ascella

ricinu (ueju ti) = olio di ricino, purgante

ricu (pl.richi - riche) = rigo, riga

ricurdare = ricordare, richiamare alla memoria, rimembrare

ricurdata = ricordo indimenticabile

riddhru (1) = succo con semi, spremuto dal pomodoro

riddhru (2) = grillo

rienu = origano

riéscere = riuscire, , ottenere un risultato, andare a buon fine

riesthu = selvatico, agreste, spontaneo

rifardare = spossare, debilitare, stremare

riffa = estrazione a sorte di premi

riggettu = riposo, quiete, tranquillità

riggittare = riposare, rilassarsi, distendersi

rignune = rene animale

rimanire = restare, rimanere, fermarsi

rimesa = stalla per cavalli/mezzi di trasporto/attrezzi agricoli, garage

rimpettu (ti) = dirimpetto, di fronte

rinacciare = rammendare, rattoppare, rappezzare

rinacciu = rammendo, rattoppo

rinfacciu = ricordo di essere moralmente debitore nei confronti di qualcuno

ringrazzhiu = ringraziamento, riconoscenza

riogna = vergogna, pudore, timore

ripa = limite, margine, bordo

ripa ripa = rasente (aggiu caminatu ripa ripa a llu parite)

riscaldu = lieve infiammazione della pelle e dell’intestino

riscia – risciu = riga tracciata su un’ampia superficie, segni per terra fatti per giocare

risciare = rigare, produrre strisci, striare

risicare = arrischiare, tentare il tutto per tutto, tentare

risicu = rischio, pericolo, azzardo

risiellu (vedi risulinu) = risata beffarda e ironica, sghignazzata

risina = afidi

rispicare (1) = spigolare, raccogliere le spighe di grano rimaste sul campo dopo la  mietitura

rispicare (2) = l’iniziare della bollitura di un liquido

rispiru = respiro, alito

rispùnnere – rispunnìre = rispondere, ribattere, replicare

ristha = cresta del gallo

risthi (ti l’uergiu) = reste, parti apicali molto lunghe delle graminacee

risthoccia - risthuccia = stoppia (un tempo serviva per riempire li saccuni)

Risthutemu = Aristodemo

risu (1 )= sorriso, risata

risu (2) (vedi ranurisu) = riso

risulinu = risata beffarda e ironica, sghignazzata

ritare = gridare, urlare, strillare

ritassi = grida esagerate, urla, strepiti

rìtere – ritìre = ridere, sorridere, sghignazzare

riti = grida

riticula = graticola, gratella, griglia

ritta (mane) = mano destra

rittu (1)/a = in linea retta (rittu rittu = direttamente), diritto

rittu (2)/a = in piedi, col busto eretto (sthatte rittu), verticale

rittu (3)/a = giusto, corretto, esatto (stha ccunti rittu)

ritu = recipiente di corda a maglie larghe, di forma ovale, per il trasporto della paglia, gerla

riu (1) = piccola ferita rimarginata con crosta

Riu (2) = Pasquetta a Lecce (celebrata il giorno successivo al lunedì dell’Angelo)

riummare = rigurgitare ruminando

riummu = l’atto del ruminare il rigurgito

riupranu = aeroplano

riverenzia = rispetto, stima

rivorverata = colpo di pistola

rizzieddhru (1) = erba selvatica, a sviluppo orizzontale,  con inflorescenze ovali e spinose  molto fastidiose per chi camminava a piedi nudi nei campi

rizzieddhru (2) = cioccolatino dalla superficie a forma di riccio

rizzetta (vedi lizzetta) = ricetta medica, prescrizione

rizzu (1) = riccio di mare, echino

rizzu (2) = piccolo insettivoro dalla schiena irta di aculei, che, nel pericolo, si richiude completamente su se steso, formando una palla spinosa

rizzu (3) /a = riccio, ricciuto, riccioluto, arricciato (cicora rizza = cicoria arricciata)

rizzulu = sgualcitura, spiegazzatura, piega

rocca = sputo di una certa consistenza

rocchisciare = sputacchiare in giro, scatarrare

roffulare = russare

roi = gru

ronca – roncula = attrezzo agricolo, corto e dalla lama ricurva, usato per potare, roncola

Ronzinu/a - Ronzu/a = Oronzo, Oronzina

rosa (ua) = tipo di uva da tavola

roscia = carboni/tizzoni ardenti, brace

rossa = grossa, corpulenta, voluminosa

rota = ruota

rotelle = fuochi d’artificio fissati su ruote girevoli

rotulu = zappa a forma rettangolare, utilizzata per liberare il terreno dalle erbe infestanti

rozzulare (1) = far stridere fastidiosamente li tienti

rozzulare (2) = rimescolare e stemperare li fanette, fino a ridurle a purè

rozzulare (3) = sgranocchiare, far crocchiare i denti

rracanatu/a = marinato, gratinato, aromatizzato

rracù = = sucu ti carne bbattutu cu lli pummitori, la cipuddhra e l’ueiu ti aulia

rraggiare (1) = arrabbiarsi, andare su tutte le furie, irritarsi

rraggiare (2) = avere la rabbia, essere affetto da idrofobia (riferito agli animali)

rraggiatu (1) = arrabbiato, incollerito, incazzato

rraggiatu (2) = rabbioso, idrofobo (detto degli animali)

rramatu /a = raggrinzito, grinzoso, rugoso (riferito agli ortaggi)

rranciare – rrangiare = darsi da fare, rimboccarsi le maniche

rranciatu = di buon peso, abbondante

rrancitire = irrancidire, putrefarsi, anare a male

rrancitutu/a = inacidito, andato a male, guasto

rranfare (1) = graffiare, sfregiare, rigare

rranfare (2) = arraffare, afferrare, sgraffignare

rranfu = graffio, unghiata, sfregio leggero

rrangiamientu = l’arte di arrangiarsi/darsi da fare

rrannire = ingrandire, ampliare, aumentare

rrannutu/a = ingrandito, diventato adulto

rrapamientu = eccitazione sessuale, tempesta ormonale

rrapare = essere voglioso, desiderare ardentemente, concupire, bramare

rrappare = essere ostacolato dall’attrito, incontrare resistenza

rrappulisciare = appendere, penzolare, far pendere

rrappusu/a = rugoso, ruvido, scabroso

rratire = sfoltire, sfrondare, diradare

rrattule = cianfrusaglie ingombranti

rraucare = arrochire, rendere raucoe/o afono

rraunu = raduno, raggruppamento, riunione

rre = re, sovrano, monarca

Rre Cucummaru = Vittorio Emanuele III di Savoia, re d’Italia (nomignolo che gli fu appioppato a causa della sua altezza)

rrenare = fermarsi davanti ad un ostacolo, arenarsi, desistere, bloccarsi

rrennere = allungare, stendere, stiracchiare

rretu (a) = addietro, fa (ddo ggiurni rretu)

rriare = arrivare, giungere, pervenire

rricalare = fare nnu rricalu, offrire, regalare, donare

rricalia – rricalu = regalo, dono, offerta

rricchire = arricchire, diventare ricco, accumulare ricchezze

rriccutu/a = aarcchito, neoricco

rriculare = regolarsi, rendersi conto, riflettere sopra attentamente

rriffare = partecipare ad un’estrazione a sorte

rrifiatare = riprendere fiato, riposarsi, rilassarsi

rrifocare = far diminuire la temperatura corporea o il rossore del viso

rrifucare = avvampare, avere il viso paonazzo, essere accalorato, arrossire

rrignare (1) (lu nasu) = arricciare il naso in senso di disapprovazione, disgusto, ira

rrignare (2) = digrignare i denti minacciando di mordere (detto dei cani)

rrignatu = avvizzito, incartapecorito

rrimuddhrare = ammorbidire, far diventare morbido, addolcire

rrinnire = arrendersi, rinunciare, lasciare perdere

rrinnutu/a (da rrennere)= raggrinzito, disidratato (detto di verdure e ortaggi)

rripare = accostarsi al bordo della strada, mettersi da un lato, avvicinarsi

rripizzhare = rammendare, rattoppare, riparare un indumento strappato

rripizzhu = rammendo, rattoppo

rriscilare = avere freddo, soffrire le basse temperature

rriscilatu/a = infreddolito, freddoloso

rrisciuncare = perdere consistenza, disfarsi, sbriciolarsi

rrisicatu/a = stentato, essenziale, appena sufficiente

rrisittare = rassettare, sistemare adeguatamente, mettere le cose a posto

rrisulire = prendere una decisione, decidersi, agire

rrisulutu = persona dalle idee chiare e dai comportamenti decisi, risoluto

rriugnare = vergognarsi, essere confuso e imbarazzato

rriutare = rivoltare, rigirare, scombussolare, rivoluzionare

rrizzare - rrizzicare = far venire lu rrizzicu, accapponare, venire la pelle d’oca (detto della pelle umana: m’ane rrizzate li carni)

rrizzicu = pelle d’oca

rrizzulare = sgualcire, spiegazzare, stropicciare (m’aggiu rrizzulati tutti li causi)

rrobba (1) = patrimonio, averi, ricchezza

rrobba (2) = cosa (nella sua accezione più ampia e indistinta)

rrobbe = vestiario, indumenti, abiti (rrobbe ti inthra = biancheria intima)

rroccare – rruccare = mettersi da parte, tirarsi in disparte, scostarsi

rrubbamazzettu = gioco che consisteva nell’appropriarsi delle carte altrui: se un giocatore aveva fra le sue carte una analoga – come punteggio - a quella in cima al mazzetto dell’avversario, se ne appropriava; ovviamente i mazzetti erano formati con carte scoperte (vinceva la mano chi, alla fine del gioco, aveva “rubato” più carte)

rrubbare = rubare, sottrarre subdolamente, privare

rrufianare = ingraziarsi subdolamente qualcuno

rrufianu (1) = persona che combinava incontri amorosi e/o matrimoni

rrufianu (2) = chi cerca di entrare nelle grazie di qualcuno con adulazioni e/o moine, adulatore (è chiaro che i comportamenti e le finalità sono diversi, pensiamo a quelli degli adulti e dei bambiini, come pure a quelli dei familiari degli estranei)

rruggiare – rrugginire (1) = arrugginire, invecchiare, intorpidirsi

rruggiare – rrugginire (2) = essere soggetto ad ossidazione

rrugginutu/a (1) = arrugginito, ossidato (chinu ti ruggia)

rrugginutu/a (2) = invecchiato, intorpidito, dai riflessi lenti

rruinare = rovinare, guastare, danneggiare

rrunchiare = raggomitolarsi, rannicchiarsi

rrunciddhrare = rattrappire, paralizzare

rrunciddhratu = malmesso, rattrappito, paralizzato

rrunzare – rronzare = investire, mettere sotto, urtare (riferito ai mezzi di trasporto)

rrussicacchiatu/a = paonazzo, congestionato nel volto

rrussire = arrossire

rrusthire = arrostire, rosolare

ruagnu = grossa fune intrecciata

rubbinu = rubino

ruccu = colombo, piccione

ruccu ruccu = il richiamo per i colombi

rucculare – rucculisciare = tubare dei colombi, gorgogliare

rucculiu = verso del colombo

rucula = rucola, ruchetta

ruddhra = porzione di terreno coltivato con sviluppo in lunghezza, solco

ruddhrare = rovistare, cercare con insistenza, frugare

ruddhrulare – ruddhrulisciare = rotolare, far ruzzolare

ruddhrulu = gioco per ragazzi che consisteva nel far rotolare un cerchione di bicicletta con l’aiuto di una bacchetta, che veniva inserita nel solco  di metallo; in caso di sfida vinceva chi si dimostrava più veloce o chi riusciva a tenere il cerchione più a lungo in corsa

rueffulu = rumore continuo e fastidioso emesso da chi roffula, gorgoglio

ruencu = roncola montata su un’asta, più o meno lunga, per potare i rami più alti di un albero

ruespu = rospo

ruessu (1) = crusca

ruessu (2) = grosso, corpulento, voluminoso

ruetulu = zappetta leggere rettangolare usta per togliere l’erba fra i filari di viti

ruggia = ruggine

rugna (1) = rogna, scabbia

rugna (2) = sporcizia personale

rugnu = grugnito (del maiale), borbottio, mugugno

ruina = rovina, disastro, catastrofe

rumanire = rimanere, restare, fermarsi

rumasuje = resti, avanzi, rifiuti

rumatu = letame maturo (vedi sthaju)

rùmpere – rumpìre = rompere, frantumare, guastare

rumpimientu = rottura (di scatole)

runceddhra = roncoletta (utilizzata durante la vendemmia)

rungulare – rungulisciare =  guaire, frignare, gemere, lamentarsi

rungulu = guaito, lamento, gemito

ruppinu = lupino

Rusariu (1)/a – Rusarucciu/a =  Rosario, Rosaria

Rusariu (2) =  coroncina del Rosario

Rusariu (3) = recita del Rosario (stha ddice lu Rusariu)

rùscere – ruscìre = mugugnare, borbottare, bofonchiare

rusciu = sussurro, fruscio, rumore sordo e continuo, fischio dell’orecchio

rusetta – rosetta = parte staccabile dell’annaffiatoio, bucherellata

rusicare = rosicchiare, spolpare lentamente, rodere

rusieddhru = rosellina selvatica

rusoliu = rosolio, liquore fatto in casa molto diffuso in passato (componenti: spiritu,zzuccaru, acqua e assenziu ti lu sapore ca si ulìa)

russa = scarlattina, rosolìa, morbillo

russarda = qualità di grano molto più grossa del normale e tendente al rossiccio

russciulu = corbezzolo (pianta e frutto)

russisciare = essere rosso,paonazzo

russu/a = rosso, scarlatto (mieru russu)

rusthicu/a = poco raffinato, rozzo, grossolano

ruttu/a = rotto, distrutto, lesionato, ridotto in pezzi

rutulare – rutulisciare = rotolare, far rotolare, voltolarsi, rivoltarsi

ruzzaggine = rozzezza, grossolanità, ruvidezza di carattere

ruzzulare (1) = stemperare, sgranare, rompere (ruzzulare li fanette = ridurre le fave a puré)

ruzzulare (2) = arrotare, digrignare (ruzzulare li tienti = far stridere i denti)

ruzzulaturu (1) = mestolo, cucchiaione in legno, ramaiolo

ruzzulaturu (2) = lungo bastone di legno usato per sciogliere in acqua il solfato di rame

bottom of page