Vocabolario guagnanese - italiano di Salvatore Antonio Leone
Z
zza (pl. zzei) = zia (zziama – zziata - zziasa = mia, tua sua zia)
zzallu = rozzo, zoticone, cafone
zzampillu = moscerino tipico del periodo della fermentazione del vino
zzampugnaru = zampognaro (durante il periodo natalizio scendevano fino alle nostre contrade gli zampognari della Puglia settentrionale, del Molise e dell’Abruzzo, con i loro costumi tipici, per allietarci con i suoni dei loro caratteristici strumenti musicali e ricevere in cambio cibo e vettovaglie in genere, pochi i soldi; molti venivano ospitati nelle case del Paese per un pranzo o una cena: tutto questo fino alla fine degli anni Sessanta del secolo scorso
zzangune = tarassaco, dente di leone (erba edule)
zzanzicu = maggiorana
zzappa – zzappetta = zappa normale e di piccole dimensioni
zzappa (ti scatina) = zappa più pesante del normale usata per rivoltare la terra in profondità
zzappettare = rimuover il terreno superficialmente per la coltura degli ortaggi
zzappisciare = rivoltare il terreno senza convinzione e in maniera inadatta
zzappuddhra = zappa di dimensioni ridotte usata per sarchiare
zzappune = piccone
zzeru = zero, nullità
zzìama – zziata - zziasa = mia, tua sua zia
zziccare (1) = attecchire (lu lacciu nu bbè zzicatu), svilupparsi, crescere
zziccare (2) = prendere, afferrare, pigliare
zziccare (3) = iniziare, principiare, incominciare
zzicchinetta = zecchinetta (gioco d’azzardo fatto con le carte)
zziccusu/a = attaccabrighe, permaloso, rissoso
zzichi - zzachi = zig zag
zzinfunia = sinfonia, concerto
zzingarisciare = vagabondare, girovagare, errare senza fissa dimora
zzingaru (1) = zingaro
zzingaru (2) = vagabondo, girovago, nomade, giramondo
zzinna = mammella
zzinnu = recipiente, di differenti grandezze, di zinco adatto alla conservazione dell’olio
zzinzale (1) = zanzara
zzinzale (2) = sensale, procacciatore di affari, intermediario
zzinzicu = un poco, pochettino, piccola presa
zzinzulu (1) = pezzetto, piccola porzione, ritaglio
zzinzulu (2) = straccio, ritaglio informe, cencio
zzinzulusa = donna sporca e trasandata nel vestiario
zzippa = tessuto epiteliare di un agnello, utilizzato per confezionare li zzubbi
zzippitieddhru = zzippu piccinnu
zzippu (pl. zippure) = porzione di un tralcio di vite, stelo di piccole dimensioni
zzita = formato di pasta alimentare lunga di considerevole diametro
zzitellone/a = persona attempata non sposata
zzitu/a (1) = fidanzato, promesso sposo
zzitu/a (2) = scapolone, zitella
zzizza = capezzolo, poppa
zzoccula (1) = topo di fogna di grosse dimensioni
zzoccula (2) = donna di facili costumi, meretrice, passeggiatrice
zzocculune = peggiorativo/dispregiativo (se mai ce ne fosse bisogno!) di zzoccula
zzona = terreno individuato come edificabile
zzu – zziu = zio (zziuma – zziuta – zziusa = mio, tuo, suo zio)
zzubbu = involtino di agnello (a volte confezionato anche con la carne di altri animali)
zzuca (1) = corda confezionata con fibre vegetali,fune
zzuca (2) = intreccio di fibre vegetali e alghe, utilizzato per l’allevamento in mare aperto dei mitili (cozze neure/cozze ti Tarantu)
zzucàru = artigiano che costruiva li zzuche
zzuccaratu /a (1) = inzuccherato, cosparso di zucchero
zzuccaratu/a (2) = qualcosa di veramente speciale (Mmamminu zzuccaratu)
zzuccarinu/a = dolce come lo zucchero (patata zzuccarina = patata americana)
zzuccaru = zucchero, dolcificante in generale
zzuccaturu = cavapietre
zzucculatura = bordo rialzato applicato a protezione della parte bassa di una parete
zzucufau = rigolo, rigogolo (uccello)
zzuecculu = ciabatta in legno
zzueppu/zzoppa = zoppo/zoppa
zzufalu = vite selvatica
zzumpafuessi (1) = saltafossi
zzumpafuessi (2) = persona poco attendibile, voltabandiera
zzumpare = saltare, balzare, scavalcare
zzumparieddhru = cavalletta
zzumparinu/a = superficiale, inaffidabile
zzumpu (1) = salto, slancio, balzo
zzumpu (2) = sussulto, trasalimento, sobbalzo
zzuppisciare = zoppicare, claudicare, traballare (stha zzueppichi)
zzurru = azzurro
zuzzuìa = uccello stanziale di piccole dimensioni