Le nostre ricette
Il Pasticciotto Leccese
di Lidia Madaro
Per la frolla ingredienti :
250 g. di farina 0
100 g. di burro (o strutto)
100 g. di zucchero
1 Uovo
1/2 cucchiaino di bicarbonato
La buccia di 1/2 limone grattugiata
Procedimento:
In una ciotola mettere l’uovo, lo zucchero, il bicarbonato e lavorare con una frusta .
Sciogliere il burro in un pentolino con un cucchiaio di latte a fuoco molto basso , unirlo all’uovo e allo zucchero continuando a lavorare per un po’, unire così la buccia di limone grattugiata e la farina e impastare.
La frolla risulterà morbida, si fa riposare per un’ora, e si potrà lavorare bene
Per la crema, ingredienti:
250 cl di latte
50 g. di zucchero
25 g. di amido di mais
1 uovo
Un po’ di buccia di limone grattugiata.
Lavorare con la frusta l’uovo, lo zucchero, la farina, la buccia di limone e il latte, mettere sul fornello a fuoco moderato finché la crema non si addensa.
Formare con la frolla un cilindro largo 5-6 cm. e tagliare a 5 cm. lungo, schiacciare quanto più possibile con il palmo della mano e mettere la pasta schiacciata nella forma del pasticciotto aiutandosi con i pollici, in modo che aderisca bene alla forma lasciando cadere la frolla superflua fuori dal bordo. Riempire così di crema (mettere a piacere al centro un’amarena) e coprire di frolla la forma. Schiacciare con il palmo della mano e ripassare i bordi con i pollici per dare la forma concava. Con un pennello unto d’uovo passarlo sul pasticciotto più volte in modo delicato. Mettere in forno statico a 230 gradi per 20 minuti. ( le forme devono essere unte di strutto o burro).